Nei giorni scorsi presso il Politecnico di Bari, Teleperformance Italy Group ha illustrato ai numerosi e attentissimi studenti del corso di “E-business models and business intelligence” tenuto dal Prof. Ing. Umberto Panniello, le attività di Ricerca e Sviluppo Sperimentale del Progetto Voice First, di recente premiato con il Premio innovazione Smau 2022, e in particolare dei prototipi innovativi di Speech Analysis, Web Monitoring, TP Tagger e Virtual Agent che sta progettando e sviluppando in sinergia con Università, spin-off e start-up innovative pugliesi e nazionali in un’ottica di reale Open Innovation.
In presenza nelle aule universitarie hanno relazionato Vincenzo Giliberti (raffigurato nella foto) – Digital Transformation Leader – con Mattia Mellone e Domenico Zurlo e collegati in video conferenza gli altri colleghi Vincenzo Lanzolla, Francesco Grassi e Mario Corrado, tutti componenti dell’area T.A.P. – Technology Analytics & Process of Excellence di TP Italy.
Oltre a mostrare e spiegare l’utilizzo e i benefici di business degli algoritmi di Intelligenza Artificiale del Progetto, gli specialisti Digital di TP hanno evidenziato come tali soluzioni oltre a portare valore aggiunto ai clienti incrementano l’employee satisfaction, riducendo il lavoro manuale e ripetitivo dei collaboratori e permettendo di focalizzarsi su competenze come la capacità comunicativa, l’empatia e l’intelligenza emotiva.