La digital transformation comporta un cambiamento di leadership, un modo di pensare diverso, nuovi modelli di business ed un maggiore utilizzo della tecnologia per migliorare l’esperienza dei dipendenti, dei clienti, dei fornitori, dei partner e di tutte le parti interessate dell’organizzazione
Dobbiamo imparare a considerare la digital trasformation un cambiamento che non ha a che vedere solo con business, produzione e strategia, ma che esiste grazie e attraverso una risorsa sempre più spesso insostituibile: le persone.
E le persone non possono esimersi dall’aderire al cambiamento che riguarda il mondo.
Anzi devono cavalcare il cambiamento ed esserne protagoniste per avere maggiore potenziale nella capacità di rispondere alle sfide future.
Oggi parliamo di Digital Transformation con l’Assistant Project Manager del progetto V.O.I.C.E FIRST Vincenzo Lanzolla
La Digital Transformation rappresenta davvero il volano per il cambiamento della società di oggi?
Tutte le rivoluzioni industriali hanno portato un cambiamento nel modo di lavorare, interagire e persino di comunicare.
La Digital Trasformation sta modificando la società in cui viviamo ad una velocità mai vista finora favorendo l’integrazione e lo scambio culturale con paesi lontani.
Quale è il rischio e l’opportunità più grande che possono verificarsi?
La più grande opportunità che la digitalizzazione ci può offrire è quella di creare nuovi servizi per i lavoratori, i consumatori e le aziende.
Grazie alla digitalizzazione, in Teleperformance abbiamo gestito egregiamente la pandemia, scoprendo nuove modalità di lavoro più efficienti ed ecosostenibili.
Il rischio è che si possa creare un mondo troppo collegato e interconnesso, nel quale manchiamo di strumenti cognitivi e culturali in grado di governare i processi innovativi e non subirli.
Credi che si debba parlare innanzitutto di un cambiamento culturale?
Si, è corretto parlare di cambiamento culturale senza il quale non è possibile esprimere al massimo le potenzialità offerte dalla digitalizzazione. Negli ultimi anni in TP, oltre al lavoro di squadra che ci ha sempre contraddistinti, abbiamo saputo effettuare un cambiamento culturale di massa orientato alla trasformazione digitale, che ci ha permesso di raggiungere i risultati che tutti vediamo, con grande soddisfazione dei nostri clienti e di noi dipendenti.
Come si concilia nei fatti la tua attività nel percorso Digital Transformation?
Tutte le aziende di qualsiasi settore merceologico devono immancabilmente focalizzare il loro business sul digitale, e per farlo hanno bisogno di software sempre più intelligenti capaci di adattarsi al cambiamento continuo. L’area sviluppo software ha da sempre contribuito alla trasformazione digitale di Teleperformance, ed ora che la cultura digitale è diffusa a tutti i livelli, potremo esprimerci al meglio e raggiungere risultati impensabili sino a qualche anno fa.
Un sogno “Digital” nel cassetto?
La digitalizzazione, a parità di livelli occupazionali e salariali, deve essere uno strumento di miglioramento quanti-qualitativo in grado di migliorare le performance e consentire agli “umani” di avere maggior tempo libero, tempo per vivere la “realtà“ fatta di esperienze, eventi, persone, affetti. Solo in questo modo la tecnologia sarà davvero “a servizio” dell’uomo. Essa è fatta PER l’uomo, per agevolarne l’esistenza, non per renderla più complessa.