VO.I.C.E. First – Knowledge-based Virtual Assistants Rappresentazione della conoscenza e Intelligenza Artificiale

Il terzo evento organizzato nell’ambito del Progetto VO.I.C.E. First, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale POR Puglia 2014/2020F, ha riguardato gli “Assistenti digitali per il Customer Care del futuro”. Si sono alternati come relatori, oltre al Digital Transformation Leader di Teleperformance, Vincenzo Giliberti, due Professori universitari, Massimo Pacella e Guido Vetere e uno dei Software Engineer di Teleperformance Italia, Mario Corrado.

Vincenzo Giliberti Digital Transformation Leader di Teleperformance Italia nonchè Project Manager del Contratto di Programma sottoscritto con la Regione Puglia, dopo una breve panoramica in merito al progetto e agli obiettivi realizzativi dello stesso, spiega come il progetto si coniughi con la metodologia T.A.P. ovvero Technology, Analytics e Process Excellence che sta trasformando l’azienda in un vero e proprio hub digitale.

Massimo Pacella Professore del Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Salento che si occupa del Machine Learning e Metodi di Statistica applicata, fornisce un quadro sullo stato dell’arte nella ricerca accademica e industriale relativa ai chatbot e agli agenti conversazionali.

Guido Vetere Professore Straordinario presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie Applicate dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi e co-fondatore di una startup di Intelligenza Artificiale denominata Isagog ha ragguagliato i presenti in merito alla Knowledge Based Virtual Assistants e nello specifico ha illustrato le peculiarità della Knowledge Graph

Mario Corrado R&D Software Engineer di Teleperformance Italia che si occupa di realizzare agenti virtuali, il Dott. Corrado relaziona in merito al supporto degli agenti virtuali nel customer care, evidenziando qual è il valore aggiunto dell’adozione di una soluzione di questo tipo ovvero quello di offrire un’assistenza migliore grazie ad una comunicazione sempre molto chiara, il miglioramento delle interazioni ed una migliore Customer Experience complessiva. 

Nel corso del webinar è stato mostrato un prototipo di agente virtuale con l’utilizzo della tecnologia artificial human realizzata da QuestIT, azienda italiana specializzata nello sviluppo di tecnologie proprietarie di Intelligenza Artificiale.